
Core business d’impresa
Garantita tutto l’anno, la produzione dei nostri fagiolini avviene secondo due modalità: diretta e indiretta.
La prima ha luogo da giugno a ottobre presso i campi adiacenti alla nostra azienda; alla seconda ricorriamo nel periodo invernale.
Dalla fine degli anni novanta abbiamo effettuato importanti investimenti per trovare partner di produzione sul territorio nordafricano (specie in Egitto, Marocco e Senegal), così d’assicurare sempre prodotti eccellenti.

Zone di produzione in Italia
Per crescere il fagiolino fresco necessita di temperature dai 18 ai 26 gradi, pertanto in buona parte dell’anno il clima italiano risulta ideale.
Zone di produzione all’estero
La costa mediterranea del nord Africa presenta temperature idonee allo sviluppo del fagiolino nei mesi restanti dell’anno, per questo – come anticipato – ci stiamo mobilitando per individuare partner di produzione in quell’area geografica.

mesi
di disponibilità del prodotto
ettari
di produzione italiana coltivata direttamente
residuo
certificazione dell’intera produzione italiana
formati disponibili
fra sfuso, confezionato e spuntato
i Freschi

cura del territorio

filiera certificata

residuo zero

Varietà dei fagiolini
Sfusi, in vert-bag, spuntati, interi e piattoni confezionati.
Coltiviamo varie tipologie di fagiolino, disponibili in packaging di varie dimensioni e interamente riciclabili.